Home Consumatori Consumatori Bolzano

Progetto FAI: Alla scoperta del Fiume Adige e dei suoi affluenti

0
Progetto FAI: Alla scoperta del Fiume Adige e dei suoi affluenti
L'Adige a Lagundo

Il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) lancia il suo primo progetto regionale in Trentino Alto Adige dedicato al maestoso fiume Adige e ai suoi affluenti.

Cinque imperdibili visite guidate, in programma dal 13 aprile al 30 giugno 2024, offrono un’opportunità unica per esplorare la cultura e la storia di questo corso d’acqua.

Il FAI, impegnato nella promozione della salvaguardia ambientale, presenta con orgoglio il suo primo progetto regionale dedicato al fiume Adige.

L’iniziativa, articolata in cinque eventi programmati tra il 13 aprile e il 30 giugno, si propone di celebrare l’importanza dell’acqua come elemento unificante delle popolazioni e delle culture.

Luciana de Pretis, Presidente regionale del FAI Trentino, sottolinea il valore fondamentale dell’acqua e l’adesione alla campagna nazionale #salvalacqua, mirata a promuovere un approccio sostenibile alle risorse idriche. “Il nostro percorso intende recuperare antiche conoscenze e pratiche tradizionali per valorizzare l’acqua come risorsa essenziale per l’umanità”, dichiara de Pretis.

Il Presidente regionale del FAI Alto Adige, Carlo Trentini, aggiunge: “Questa è un’iniziativa senza precedenti, organizzata congiuntamente dalle Delegazioni FAI di Trento e Bolzano e dai Gruppi FAI locali. Attraverso cinque tappe emozionanti, racconteremo la storia del fiume Adige dalla sorgente alla foce, esplorando aspetti culturali e storici legati a questo imponente corso d’acqua”.

Il programma prevede una serie di appuntamenti imperdibili, tra cui visite a musei storici, centrali idroelettriche e siti legati ai mestieri tradizionali legati al fiume Adige. Tutti gli eventi richiedono prenotazione e contributo. Per maggiori informazioni e prenotazioni, si consiglia di visitare il sito ufficiale del FAI. Durante ciascun evento, sarà anche possibile iscriversi direttamente al FAI.

“Siamo convinti che il nostro pubblico, e non solo, apprezzerà moltissimo questa iniziativa, che confidiamo di poter replicare anche in futuro – così Fabio Maistrelli, Delegato Regionale Ambiente FAI Trentino Alto Adige – Tutti i volontari hanno collaborato con entusiasmo e il risultato è un progetto di grande respiro, volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla delicatezza degli ecosistemi, nonché a far conoscere meglio questa preziosa risorsa che scorre a pochi passi da noi.

Come recita la Direttiva quadro Acque dell’Unione Europea, l’acqua è a tutti gli effetti ‘una risorsa essenziale per l’umanità, sostiene la prosperità economica e sociale ed è indispensabile per gli ecosistemi naturali e la regolazione del clima’. Tutti noi, quindi, siamo chiamati ad averne cura.”

Maggiori informazioni sul sito:

Scopri la valle dell’Adige insieme al FAI (fondoambiente.it)

Photo Gallery