Home Cronaca Cronaca Bolzano

Espulso e scortato in Albania un 42enne per atti persecutori e maltrattamenti

0
Espulso e scortato in Albania un 42enne per atti persecutori e maltrattamenti
Espulso e scortato in Albania un 42enne per atti persecutori e maltrattamenti

Sabato scorso, nell’ambito di un’operazione di Polizia disposta dal Questore della Provincia di Bolzano, Paolo Sartori, un cittadino albanese di 42 anni, noto alle autorità per reati gravi contro il coniuge, è stato espulso dall’Italia.

L’uomo, identificato come H.E., è stato scortato su un volo diretto da Milano Malpensa a Tirana, dove è stato consegnato alla Polizia di Frontiera albanese.

H.E. aveva ottenuto un permesso di soggiorno nel 2018 come padre di minori residenti in Italia, rinnovato successivamente per motivi di lavoro fino a ottobre 2024.

Tuttavia, a causa dei reati commessi, il Questore Sartori ha revocato il suo permesso lo scorso giugno. Dal 2008 al 2022, l’uomo ha perpetrato violenze fisiche e morali contro la moglie, anche durante le gravidanze.

Questi atti di violenza sono continuati anche dopo il trasferimento della famiglia a Bolzano nel 2020.

Nel 2022, la vittima ha trovato il coraggio di abbandonare il marito, trasferendosi con i figli in una struttura protetta grazie al supporto di associazioni specializzate.

Nel 2024, H.E. è stato rinviato a giudizio per violazione degli obblighi di assistenza familiare e atti persecutori, con l’imposizione di un divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico. Successivamente, è stato arrestato e, dopo la scarcerazione, espulso dall’Italia.

Il Questore Sartori ha sottolineato l’importanza di misure come l’espulsione nei casi di violenza domestica: “La misura dell’espulsione, accompagnata dall’effettivo rimpatrio, rappresenta il modo più efficace per prevenire il ripetersi di episodi di violenza e consentire alle vittime di ritrovare serenità”.

Questa operazione è parte di un più ampio sforzo della Polizia per contrastare la criminalità legata all’immigrazione clandestina e garantire la sicurezza delle persone vulnerabili nella Provincia di Bolzano.