Home Politica Politica Trento

Consiglio Trentino Alto Adige approva riconoscimento della bandiera ladina

0
Consiglio Trentino Alto Adige approva riconoscimento della bandiera ladina
Luca Guglielmi, assessore regionale alle Minoranze

Un passo verso la valorizzazione della diversità culturale

Il Consiglio regionale del Trentino Alto Adige ha votato a favore dell’adozione ufficiale della bandiera ladina, in seguito alla presentazione di una mozione da parte dei consiglieri Paul Kollensperger, Maria Elisabeth Rieder, Franz Ploner e Alex Ploner. Questo importante passo è stato accolto come un segno di rispetto e celebrazione della diversità culturale della regione.

Secondo il presidente della Regione, Arno Kompatscher, il riconoscimento della bandiera ladina non solo simboleggia l’identità della comunità ladina, ma funge anche da ponte per favorire il dialogo interculturale e la comprensione reciproca.

La bandiera ladina, composta da tre strisce orizzontali di colore blu, bianco e verde, ha origine dallo stemma dell’Asoziaziun di studenc Ladinia, fondata nel 1910, e è stata formalmente adottata dalle comunità ladine nel 1920.

L’assessore regionale per le minoranze linguistiche, Luca Guglielmi, ha sottolineato l’importanza di questo evento per la comunità ladina, sottolineando che ora tutti i comuni ladini potranno esporre la bandiera ladina accanto a quella italiana, a testimonianza della loro identità e appartenenza culturale.

“Dɑ lɑdino cɾedo che oggi siɑ unɑ gioɾnɑtɑ molto impoɾtɑnte peɾ tutti – ha aggiunto Guglielmi -. Un momento stoɾico che celebɾiɑmo con gioiɑ e gɾɑtitudine ɑ tutti coloɾo che hɑnno sostenuto questo impoɾtɑnte pɑsso ɑvɑnti nellɑ tutelɑ delle nostɾe tɾɑdizioni.”